Premetto che sono contro la strage di agnellini per il pranzo di Pasqua e che sono vegetariana. Infatti di questo piatto mangio tutto eccetto la carne. E' un piatto della tradizione pasquale del Subappenino Daunio e che in famiglia viene tramandato da generazioni
Ingredienti:
Carne d'agnello da latte (2 o 3 pezzi a testa)
1 uovo a testa
pecorino in gran quantità
parmigiano in gran quantità
1 kg tra cicoria e catalogna
3 spicchi d'aglio
Preparazione: Mondare e sbollentare la cicoria e la catalogna. Scolarle bene. In una casseruola ampia di media altezza, soffriggere l'aglio in un paio di cucchiai d'olio. Eliminarlo e rosolare la carne da ambo i lati, salare e aggiungere l'acqua calda, la verdura e salare. Coprire con un coperchio senza mai girare la carne. Sbattere a parte le uova con moltissimo formaggio, metà pecorino e metà parmigiano. Quando la carne è cotta, togliere il coperchio e versare il composto d'uovo, rimettere il coperchio e lasciar rassodare a mo' di frittata. I tre ingredienti principali ossia, carne, cicoria, uova, devono presentarsi ben separati, come una torta a strati.
Con questa ricetta partecipo al seguente Contest
![]() |
http://pensieriepasticci.blogspot.it/2012/04/portami-con-teil-nuovo-contest-della.html http://www.enjoyater.it/ |
Molto interessante questa ricetta della tradizione, la aggiungo subito!
RispondiEliminaper favore però potresti mettere nel post anche il nome della Enjoy con il link relativo al loto sito, come da regolamento, grazie!