sabato 31 dicembre 2011
Rainbow cupcakes
Oggi ho tempo di pasticciare un po'. Un sole quasi estivo mi induce a dar forma ai colori!!
RAINBOW CUPCAKES
RAINBOW CUPCAKES
Ingredienti
(per circa 6 cupcakes)
125 g di farina
125 g di zucchero
125 g di burro (ne bastano anche 100)
2 uova
3 cucchiai di latte
1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
un pizzico di sale
scorza di un limone grattugiata
coloranti in gel rosso-giallo-blu
Preparazione
Preriscaldare il forno. Lascia ammorbidire il burro.
Sbatti il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema morbida. Aggiungi le uova, una per volta, ed il latte. Setaccia la farina, un pizzico di sale ed incorporala manualmente, facendo attenzione. Aggiungi il lievito, la scorza grattugiata del limone e la vaniglia. Dividi il composto in sei bicchieri di carta e colorarlo nei seguenti toni: giallo, arancio, rosso, verde, azzurro, viola. Versa il composto in ogni pirottino partendo da un cucchiaio di giallo livellandolo, uno di arancio e così via con la sequena indicata dei colori fino ad arrivare a 2/3 di altezza. Cuoci per 20-25 minuti a 175-180°. Lascia raffreddare. Decorare on pasta di zucchero o frosting.
venerdì 30 dicembre 2011
CUPCAKES NATALIZI
Benvenuti su questo blog. Se siete qui, immagino che siate appassionati come me o incuriositi da queste piccole dolcezze.
Da qualche tempo ho scoperto quelle che gli anglosassoni chiamano cupcakes. Ma, a parte la dolce sostanza che nel giro di brevi masticate termina, ciò che mi diverte, è soprattutto la decorazione di essi. Una vera e propria arte, quella del cake design.
Un'infinità di stili, di materiali, e, indispensabile, tanta tanta fantasia.
Dal frosting al fondente di zucchero o di marshmallow, dal cioccolato plastico alla gum paste. Certo, è necessario possedere del tempo da dedicarvi.
Io lo faccio quando posso, lavoro e famiglia permettendo.
Che ve ne pare di questi cupcakes natalizi?
giovedì 29 dicembre 2011
Venuto al mondo
Oh cavolo!!! Ho appena creato il mio blog! E ora? Beh...lasciatemi un po' di tempo per organizzarmi e vi stupirò!!
domenica 4 dicembre 2011
TROFIE AL CAVOLFIORE ROMANO
"A volte la felicità è una benedizione, ma generalmente è una conquista"
P. Coelho
Non tutti amano il cavolfiore ma preparato in questo modo è veramente saporito.
Il cavolfiore deve essere però quello romano, verde, con le punte, oppure quello solo verde.
Ingredienti 4 persone
500 gr. Trofie fresche
1 o 2 (secondo la grandezza) cavolfiori romani
1 spicchio d'aglio
10-12 olive nere di gaeta
3 acciughe
olio evo
Preparazione: mondare e sbollentare i cavolfiori in acqua salata. Scolarli conservando l'acqua per la cottura della pasta. In una capiente casseruola mettere due cucchiai d'olio d'oliva, spremere lo spicchio d'aglio e quando sta soffriggendo aggiungere le acciughe e lasciarle sciogliere nell'olio. Aggiungere a questo punto il cavolfiore e dopo aver lasciato insaporire, unire le olive denocciolate.
Quando la pasta è cotta, scolarla e versarla nella casseruola girando con un cucchiaio di legno. Lasciar insaporire a fiamma media. Infine spolverizzare con parmigiano grattugiato.
Etichette:
acciughe,
aglio,
cavolfiori romani,
olio,
olive nere,
pasta,
primi piatti,
trofie
COUS COUS ALLE VERDURE VELOCE
"La nostra vita è un viaggio ininterrotto dalla nascita fino alla morte. Il paesaggio muta, le persone cambiano, i bisogni si trasformano, ma il treno prosegue. La vita è il treno - non la stazione ferroviaria"
P. Coelho - Istanti
Ingredienti
500 gr. cous cous integrale di grano duro bio
1 scatola di ceci bio
1 scatola di fagiolini bio
1 scatola di piselli e carotine bio
olio evo
spezie per cous cous
peperoncino in polvere
sale
Preparazione: Scaldare al micronde 300 gr. di acqua salata con due cucchiai d'olio. Versare il tutto sul cous cous, coprire con un coperchio e lasciar riposare cinque minuti. Dopodiché sgranare il cous cous con la forchetta. Aprire e scolare le scatole di verdure bollite. Nulla vieta che siate voi a cuocere i ceci secchi e a bollire le verdure, solamente che aumenterete i tempi di preparazione, dipende dal tempo a vostra disposizione. Versare il tutto sul cous cous e condire con abbondanti spezie per cous cous e se piace anche un po' di peperoncino. Lasciar riposare prima di servire.
Etichette:
carote,
ceci,
cous cous,
fagiolini,
olio,
peperoncino,
piselli,
primi piatti,
spezie
sabato 3 dicembre 2011
MUFFINS ALLA PIZZAIOLA
"Andavo di fantasia, e di ricordi, è quello che ti rimane da fare, alle volte,
per salvarti, non c’è più nient’altro. Un trucco da poveri, ma funziona sempre"
A. Baricco - Novecento
Ingredienti 15 muffins
180 gr farina
3 uova
100 ml latte
80 ml olio evo
1/2 bustina lievito per torte salate
40 gr parmigiano grattugiato
6 pomodori pachino o similare
10 capperi
12 olive di gaeta
origano
origano
sale

Sbattere le uova con il latte e l'olio, unire il parmigiano, la farina con un po' di sale e il lievito. Infine incorporare i pomodori con il resto. Distribuire nei pirottini fino a 2/3 e infornare a 180° per 25'. Fare la prova stecchino.
PIZZELLE NAPOLETANE
E se così fosse, mille molte vorrei nascere per mille volte ancor morire”
W. Shakespeare
Ingredienti
300 gr. farina 00
300 gr farina manitoba
15 gr. lievito birra
250-300 gr acqua
salsa di pomodoro
parmigiano grattugiato
basilico
olio
aglio
olio di semi di arachide
sale
Preparazione: Impastare 60 gr. di acqua tiepida con il lievito e 150 gr. di farina. Lasciar riposare mezz'ora. Aggiungere il resto della farina, l'acqua ed il sale e impastare fino ad ottenere il classico impasto da pizza. Lasciar lievitare un paio d'ore. Preparare un sughetto con olio, aglio, salsa e basilico e a parte grattugiare il parmigiano. Preparare una capiente padella con olio di semi. Quando l'impasto è lievitato, staccarne delle palline e appiattirle e aprirle con le mani, poi friggerle da ambo i lati.
POLPETTE DI MELANZANA
"TU vivi rinchiuso in una scatola trasparente, costruita dalle tue paure. Rompila e scoprirai di essere molto più di ciò che credi. Le pareti della scatola le ha partorite la tua mente e il loro nome comincia sempre per NON. NON Posso. NON Ce la farò Mai. NON Dipende da Me, la più estesa di tutte. Ma se guardi in alto, troverai la quarta, che si chiama NON CI CREDERE"
M. Gramellini - L’ ultima riga delle favole
Ingredienti
4 melanzane viola scuro
pane grattugiato q.b.
70 gr pecorino romano grattugiato
2 tuorli
sale
pepe
qualche fogliolina di menta
olio di semi di arachide
farina

SFORMATO ALLA CARBONARA E ASPARAGI
Venuto al mondo - M. Mazzantini
Ingredienti
500 gr. di penne rigate
un mazzo di asparagi
3 wurstel
150 gr. di scamorza
3 uova
200 ml panna di soia
40 gr pecorino
sale
olio
Preparazione: mondare e cuocere gli asparagi tagliati a tocchetti. Scolarli. Sbattere tre uova con un pizzico di sale, aggiungere il pecorino grattuggiato e la panna di soia.
Nel frattempo mettere a bollire l'acqua e cuocere la pasta al dente. Tagliare a pezzettini due o tre wurstel e tenere da parte. Tritare grossolanamente del pane a fette, può andar bene anche quello in busta.Tagliare a fette la scamorza.
Quando la pasta è cotta, scolarla e lasciarla raffreddare dieci minuti. Unirvi gli asparagi, i wurstel ed il composto di uova e panna, avanzandone un terzo.
Versarne la metà in una tortiera che avrete precedentemente unto d'olio, disporvi le fette di scamorza e il secondo ed ultimo strato di pasta. Ricoprire ocompletamentecon il trito di pane sul quale versare il composto di uova e panna avanzato. Verrà fuori una spessa croccante crosta.
Infornare a forno caldo a 200° per circa mezz'ora. Se il vostro forno dispone della funzione gratin, completate con essa gli ultimi 10' di cottura.
Etichette:
asparagi,
olio,
panna,
pecorino,
penne,
primi piatti,
Primi Piatti. pasta,
scamorza,
uova,
wurstel
Iscriviti a:
Post (Atom)